Certificazioni
La qualità dei processi e dei prodotti è il nostro punto di forza.
Il CONSORZIO STABILE IMPERO si impegna ad offrire la massima garanzia ai propri clienti, avendo scelto di perseguire e conseguire numerose certificazioni, le quali dimostrano l’elevato livello qualitativo delle lavorazioni svolte e delle politiche aziendali adottate.



Download PDF
- Certificazione EMAS EMAS.21.001
- Certificazione UNI EN ISO 9001:2015
- Certificazione UNI EN ISO 14001:2015
- Certificazione UNI EN ISO 45001:2018
- Certificazione SA 8000:2014
- Certificazione UNI ISO 37001:2016
- Certificazione UNI ISO 20400:2017
- Certificazione UNI ISO 50001:2018
- Certificazione UNI ISO 14046:2014
- Certificazione UNI ISO 16636:2015
- Certificazione CAM 18 (CRITERI MINIMI AMBIENTALI)
- Certificazione ATTESTAZIONE AUTOCONTROLLO (H.A.C.P.)
Albo gestori ambientali
Il CONSORZIO STABILE IMPERO è specializzato nell’attività di raccolta e trasporto rifiuti speciali pericolosi e non, con accesso a primari impianti di stoccaggio e trattamento.
Categoria 1: raccolta e trasporto di rifiuti urbani
Categoria 2bis: produttori iniziali di rifiuti non pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti, nonché i produttori iniziali di rifiuti pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti pericolosi in quantità non eccedenti trenta chilogrammi o trenta litri al giorno di cui all’articolo 212, comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
Categoria 4: raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi.
Categoria 5: raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi.
Categoria 8: intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi.



Download PDF
Rating di legalità
Il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta.
Il CONSORZIO STABILE IMPERO ha ottenuto il riconoscimento di 2 stelle. ★★
Download PDF
Ecovadis
EcoVadis mira a migliorare le pratiche ambientali e sociali delle aziende sfruttando l’influenza delle catene logistiche globali. EcoVadis gestisce la prima piattaforma collaborativa che permette alle aziende di monitorare la performance di Sostenibilità dei loro fornitori, in 150 settori e 110 paesi.
Le classificazioni affidabili e gli strumenti di monitoraggio di EcoVadis permettono alle aziende di gestire i rischi e inserire le eco-innovazioni nelle loro catene logistiche globali. La soluzione EcoVadis è già stata selezionata dalle principali multinazionali globali per valutare il loro database di fornitori, in più di 95 paesi.
Come vengono assegnate le medaglie EcoVadis (livelli di riconoscimento della sostenibilità)?
Il punteggio complessivo di EcoVadis (0-100) riflette la qualità del sistema di gestione della sostenibilità dell’azienda al momento della valutazione. I livelli di riconoscimento della sostenibilità di EcoVadis si basano sulla classifica percentile del punteggio EcoVadis della tua azienda e su un punteggio minimo del tema*. I criteri delle medaglie sono rivisti annualmente. I criteri per le scorecard pubblicate dal 1 gennaio 2020 sono i seguenti:
- Platino – top 1% (punteggio complessivo tra 73 e 100)
- Oro – top 5% (punteggio complessivo tra 66 e 72)
- Argento – top 25% (punteggio complessivo tra 54 e 65)
- Bronzo – top 50% (punteggio complessivo tra 45 e 53)
Il CONSORZIO STABILE IMPERO ha ottenuto il riconoscimento di medaglia di PLATINO.
Riconoscimento
